La cristalloterapia è una metodologia di cura individuata da Santa Ildegarda di Bingen nel 1100.
La cristalloterapia è una pratica di medicina alternativa, che si prefiggerebbe di eliminare disfunzioni o malesseri mediante la collocazione di minerali su determinati punti del corpo.
Le gemme e i cristalli hanno il potere di “sciogliere” i blocchi mentali, spirituali, emotivi e fisici grazie alle vibrazioni che emanano, facilitando così il fluire dell’energia nel corpo.
Sono strumenti che integrano un processo di psicoterapia, in quanto ti da la forza di rinunciare ai propri comportamenti disfunzionali, indicati da un terapeuta, quindi aiuta un terapeuta ad aiutare ma non sostituisce un terapeuta.
Proprietà dei cristalli
A seconda del disturbo, vengono utilizzati diversi tipi di cristallo, come ad esempio:
- Cristallo di Rocca o Quarzo Ialino: favorisce aumento di consapevolezza, che significa chiarire i propri pensieri, sentimenti e comportamenti effettuati e ricevuti rispetto alle situazioni.
- Malachite: è una pietra che migliore le capacità affettive trasformando il dolore del passato;
- Tormalina nera: sviluppa il senso di riuscita, il paziente man mano che la usa, incomincia a trovare soluzioni sulla sua vita non dando più la colpa dei propri insuccessi agli altri ma cerca di capire cos fare di concreto per risolvere.
- Eliotropio cura la rabbia e aiuta a far crescere il carattere;
- Quarzo Rosa, fa aumentare il senso di accettazione e di umiltà nella propria vita, insegnandoti a identificare i comportamenti che comunicano arroganza;
- Ametista per il mal di testa: aiuta a far passare le emicranie.
- Ciaroite: e’ usata per trasformare le paure più profonde.
Le pietre seguono uno schema, liberano le persone da persone che appesantiscono e opprimono la loro vita, poi iniziano a curare l’anima e poi ad evolverla.
Esempio pratico:
- se viene un ragazzo allo studio per le paure, da premettere che esistono diverse pietre che agiscono sulle paure, quando viene suggerito un cristallo, la persona incomincia a sognare le paure, quindi il minerale ha prima una funzione catartica, cioè liberatoria e poi curativa, cioè ti fà trasformare i comportamenti di evitamento in comportamenti espositivi alle situazioni che sono di natura coraggiosa.
2. se viene una donna a studio tradita dal marito, se viene consigliata l’amazzonite, considerata la pietra della fedeltà, il paziente incomincia a sognare durante il sonno , gradi di infedeltà presenti nella sua vita e non solo nella relazione con il proprio coniuge, insegnando a noi che prima di essere traditi da un coniuge significa che noi abbiamo tradito noi stessi. Abbiamo in mille occasioni obbedito a delle richieste surreali. E iniziamo a costruire prima fedeltà a noi stessi e poi nelle relazioni. Per questo motivo si suggerisce sempre di usarle all’interno di un programma terapeutico.